#CARTEACCADEMICHE

#CARTEACCADEMICHE
6 Dicembre 2018 Accademia Ligustica di belle arti

La carta forse è l’unico supporto  necessario e trasversale a tutte le discipline artistiche e a tutti gli indirizzi.

Con grande orgoglio vi comunichiamo che si è finalmente concretizzato il progetto Carte Accademiche, ideato già qualche anno fa dalla docente di Tecnologia della Carta, in collaborazione con il Museo Carta Mele. Gli allievi di Tecnologia della carta hanno prodotto carta fatta a mano di puro cotone, formato A4, adatta alla stampa calcografica e xilografica, adatta all’acquerello, al disegno e alle più svariate tecniche, compresa la fotografia, qualora la carta venisse opportunamente sensibilizzata.

Le Carte Accademiche sono state concepite per essere di ottima qualità e resistenza e per essere un prodotto raro e di pregio, anche tenuto conto che gli artigiani cartai in Italia sono pochissimi e tale prodotto, creato foglio per foglio, a telaio, ha sul mercato un costo nettamente superiore alla carta industriale, proprio per la sua unicità. Ogni foglio è leggermente diverso dall’altro e di grammature variabili, i bordi sono frastagliati e la trama presenta piccole asperità e inclusioni: tutti queste sono caratteristiche che distinguono la carta fatta a mano dalla carta industriale: non sono difetti!

Le Carte Accademiche sono fabbricate dagli allievi della Ligustica per tutti gli allievi della Ligustica. Ogni allievo iscritto all’Accademia potrà da oggi procurarsi queste carte facendone richiesta in segreteria e lasciando un’offerta libera che servirà per acquistare altra materia prima per produrre altra carta in un circolo virtuoso.

Dal prossimo anno si auspica di creare fogli di formato A3 forniti di filigrana con il logo della Ligustica.
Ci auguriamo che le Carte Accademiche vengano da ora in avanti usate dagli allievi di tutti gli indirizzi con entusiasmo e soddisfazione.

Marta Wrubl

 

Fotografa i tuoi lavori e postali con l’hashtag #carteaccademiche