I nostri Corsi Liberi rappresentano un’offerta didattica laboratoriale aperta alla città, in alternativa ai tradizionali corsi per il conseguimento del diploma. A questa tipologia di corso sono infatti ammessi tutti gli interessati, di ogni età e con qualsiasi esperienza formativa. I corsi iniziano a partire da settembre una volta raggiunto il numero minimo di iscritti. Al fine di raccogliere le adesioni è necessario consegnare in segreteria il modulo di preiscrizione e versare un anticipo di € 50,00, tariffa che verrà successivamente integrata al costo totale al momento dell’avvio del corso. Tutti i programmi dettagliati nella sezione download ⤓. La segreteria riceve dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00.
CORSI LIBERI
l’offerta formativa aperta alla città
SCUOLA LIBERA DEL NUDO/ANATOMIA ARTISTICA
a cura di Cecilia Terrone Chang
preiscrizioni chiuse
Il corso di anatomia artistica propone un’esplorazione intensa intorno al tema della figura umana con l’obiettivo di studiarla in maniera stimolante e diversificata. Si ricorrerà a svariate performances di modelli viventi corporei (ballerini, attori, performers…) con l’apporto di espedienti tecnologici per accompagnare le lezioni, quali proiezioni d’immagini, sequenze di film, riproduzioni sonore.
SCUOLA LIBERA DEL NUDO/PITTURA
a cura di PIERO TERRONE
preiscrizioni chiuse
Corso finalizzato a far acquisire e praticare le tecniche classiche del disegno e della pittura attraverso lo studio della figura umana dal vivo.
SCUOLA LIBERA DEL NUDO/SCULTURA
a cura di FABIO TASSO
preiscrizioni chiuse
Un corso rivolto a chiunque voglia approcciare o approfondire il mondo della Scultura. Mente e mano saranno guidate in un percorso conoscitivo ed esperienziale che, attraverso il fare attivo, partirà dall’origine dell’atto artistico per arrivare alle tecniche contemporanee.
INCISIONE CALCOGRAFICA
a cura di NICOLA OTTRIA
preiscrizioni chiuse
Nel corso si approfondiranno le molteplici varianti delle tecniche dell’incisione calcografica (puntasecca, acquaforte, acquatinta e vernice molle) e xilografica (linoleum o materiali sostitutivi del legno). Si metteranno alla prova tecniche sperimentali come incisioni da matrici multiple, composite e polimateriche, Tecnica Hayter, Tecnica Goetz, il monotipo e l’exlibristica.
TESSITURA E FIBER ART
a cura di ROBERTA CHIONI
preiscrizioni chiuse
Il corso è rivolto a chi voglia sperimentare le tecniche della tessitura a mano con diverse finalità : creativa e ricreativa, didattica, per la produzione artigianale, per la realizzazione di tessuti per lo spettacolo o a fini artistici. Gli studenti già autonomi nell’utilizzo dei telai potranno avere inoltre accesso all’aula al fine di favorire la libera sperimentazione.
MODELLAZIONE DELLA CERA PER OREFICERIA
a cura di DANIELA REPETTO
preiscrizioni chiuse
Si imparerà a progettare e realizzare microsculture per oreficeria attraverso la modellazione della cera. Partendo dall’uso degli attrezzi (seghetti, lime, frese), attraverso la progettazione e la realizzazione del basso rilievo si arriverà per mezzo della microfusione alla creazione dell’oggetto ideato.
CORSO LIBERO DI CARTE DECORATE A MANO
a cura di MARTA WRUBL
preiscrizioni chiuse
Le carte decorate a mano: si sperimenteranno tre antiche tecniche di decorazione della carta suddivise in due lezioni ciascuna: Suminagashi, carte alla colla e carte marmorizzate/ pavonate con approfondimenti sulle variazioni e possibili applicazioni.
CORSO LIBERO DI DESIGN DEL TESSUTO
a cura di JOHANNA WAHL
preiscrizioni chiuse
Un corso pratico e manuale con l’obiettivo di sperimentare prevalentemente due aspetti importanti della Decorazione Tessile: la Tintura e la Stampa Tessile. Attraverso l’apprendimento delle tecniche il docente stimola e approfondisce la creatività dello studente che può realizzare opere tessili in vari ambiti: interior design, moda, ambito teatrale/scenografico o anche artistico e artigianale.