CORSI LIBERI
l’offerta formativa aperta alla città
I nostri Corsi Liberi rappresentano un’offerta didattica laboratoriale aperta alla città, in alternativa ai tradizionali corsi per il conseguimento del diploma. A questa tipologia di corso sono infatti ammessi tutti gli interessati, di ogni età e con qualsiasi esperienza formativa.
Offerta formativa a.a. 2021/2022
Corso libero Pittura – docente Leonard Sherifi
50 ore lezioni frontali
Lezioni: ogni mercoledì a partire dal 6 aprile fino al 15 giugno, con orario 14.00 – 18.00
Costo 450 euro / 350 euro diplomati Accademia Ligustica
Lezioni: ogni martedì a partire dal 5 aprile fino al 21 giugno, con orario 14.30 – 18.30
Costo 250 euro / 150 euro diplomati Accademia Ligustica
Massimo studenti: 18 iscritti
Il pagamento dovrà essere effettuato tassativamente entro il 29/03/2022 tramite bonifico bancario sul conto dell’Accademia Ligustica con le seguenti coordinate Iban:
IT 07 F 05696 01400 000025000X67
È inoltre necessario inviare la ricevuta del bonifico e il modulo d’iscrizione all’indirizzo email amministrazione@
Di seguito i programmi dettagliati ⤓.

TESSITURA E FIBER ART
(non attivo per l’a.a. 2021/2022)
Il corso è rivolto a chi voglia sperimentare le tecniche della tessitura a mano con diverse finalità : creativa e ricreativa, didattica, per la produzione artigianale, per la realizzazione di tessuti per lo spettacolo o a fini artistici. Gli studenti già autonomi nell’utilizzo dei telai potranno avere inoltre accesso all’aula al fine di favorire la libera sperimentazione.

SCUOLA LIBERA DEL NUDO/ANATOMIA ARTISTICA
(non attivo per l’a.a. 2021/2022)
Il corso di anatomia artistica propone un’esplorazione intensa intorno al tema della figura umana con l’obiettivo di studiarla in maniera stimolante e diversificata. Si ricorrerà a svariate performances di modelli viventi corporei (ballerini, attori, performers…) con l’apporto di espedienti tecnologici per accompagnare le lezioni, quali proiezioni d’immagini, sequenze di film, riproduzioni sonore.

SCUOLA LIBERA DEL NUDO/SCULTURA
(non attivo per l’a.a. 2021/2022)
Un corso rivolto a chiunque voglia approcciare o approfondire il mondo della Scultura. Mente e mano saranno guidate in un percorso conoscitivo ed esperienziale che, attraverso il fare attivo, partirà dall’origine dell’atto artistico per arrivare alle tecniche contemporanee.
INCISIONE CALCOGRAFICA
a cura di Mauro Casalino
Corso finalizzato all’approfondimento delle differenti tecniche di Incisione originale e Stampa d’Arte. Sarà possibile affrontare sia le tecniche calcografiche, attraverso l’utilizzo di matrici metalliche, sia le tecniche di incisione a rilievo su legno, linoleum e materiali affini.