CORSI LIBERI

CORSI LIBERI

l’offerta formativa aperta alla città

ATTENZIONE! ISCRIZIONI PROROGATE AL 11/02/2023

I nostri Corsi Liberi rappresentano un’offerta didattica laboratoriale aperta alla città, in alternativa ai tradizionali corsi per il conseguimento del diploma. A questa tipologia di corso sono infatti ammessi tutti gli interessati, di ogni età e con qualsiasi esperienza formativa.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

 

Le iscrizioni ai Corsi Liberi sono aperte dal 24/01/2023 al 11/02/2023

Il modulo di iscrizione (modulistica) deve essere consegnato presso la Portineria dell’Accademia Ligustica entro i termini stabiliti insieme ai seguenti allegati:

– marca da bollo da €16.00 (da applicare sul modulo)
– copia di carta di identità e codice fiscale

La Segreteria invierà ai richiedenti iscrizione al corso, a mezzo email, il bollettino pagoPA tramite il quale effettuare il pagamento della quota di iscrizione.

ATTENZIONE: L’iscrizione al corso si intende completa solo ad avvenuto pagamento della quota di iscrizione entro i termini previsti (11/02/2023). Non saranno accettati pagamenti effettuati con modalità differenti dal sistema pagoPA.


+ MODULO DI ISCRIZIONE

 

per informazioni scrivere a info@accademialigustica.it

SCUOLA LIBERA DEL NUDO – PITTURA
a cura di Leonard Sherifi
iscrizioni prorogate al 11/02/2023

Corso finalizzato a far acquisire e praticare le tecniche classiche del disegno e della pittura attraverso lo studio della figura umana dal vivo.

SCHEDA DEL CORSO

INCISIONE CALCOGRAFICA
a cura di Mauro Casalino
iscrizioni prorogate al 11/02/2023

Corso finalizzato all’approfondimento delle differenti tecniche di Incisione originale e Stampa d’Arte. Sarà possibile affrontare sia le tecniche calcografiche, attraverso l’utilizzo di matrici metalliche, sia le tecniche di incisione a rilievo su legno, linoleum e materiali affini.

SCHEDA DEL CORSO

SCUOLA LIBERA DEL NUDO – SCULTURA
corso non attivo per l’a.a. 2022/23

Un corso rivolto a chiunque voglia approcciare o approfondire il mondo della Scultura. Mente e mano saranno guidate in un percorso conoscitivo ed esperienziale che, attraverso il fare attivo, partirà dall’origine dell’atto artistico per arrivare alle tecniche contemporanee.

STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
a cura di Francesco Miroglio
iscrizioni prorogate al 11/02/2023

Il corso propone una panoramica sulla storia dell’arte contemporanea dalle origini ai giorni nostri attraverso l’analisi delle opere dei principali artisti attivi tra XVIII e  XX secolo. Durante le lezioni oltre a illustrare le caratteristiche del periodo presentato attraverso il commento e  l’osservazione delle opere più rilevanti, si forniranno gli strumenti per procedere alla lettura del  manufatto artistico.

SCHEDA DEL CORSO

TESSITURA E FIBER ART
a cura di Roberta Chioni
iscrizioni prorogate al 11/02/2023

Il corso è rivolto a chi voglia sperimentare le tecniche della tessitura a mano con diverse finalità: creativa e ricreativa, didattica, per la produzione artigianale, per la realizzazione di tessuti per lo spettacolo o a fini artistici.

SCHEDA DEL CORSO