Obiettivi formativi
Il corso di diploma triennale in Nuove tecnologie dell’Arte è un corso interdisciplinare rivolto all’utilizzo delle nuove tecnologie mediali della comunicazione nell’ambito della ricerca artistica contemporanea. La prospettiva del corso, in parte concepito in collaborazione con il Conservatorio Musicale Niccolò Paganini nell’ambito del progetto Politecnico delle arti, ha l’obiettivo di assicurare una prospettiva di ricerca artistica e tecnico-operativa nell’ambito della ricerca visiva e sonora; dall’impiego delle più avanzate tecnologie dell’arte e dei linguaggi specifici applicati ai settori delle arti digitali, multimediali, performative, del video, e del web, all’acustica musicale e ai linguaggi di programmazione per sistemi interattivi. L’approccio multidisciplinare e multiprospettico, strutturato attraverso lo sviluppo di un linguaggio teorico e tecnico-specialistico, definisce un modello formativo teorico pratico.
Prospettive occupazionali
Attraverso l’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate riguardanti la ricerca sulle nuove tecnologie dell’arte, gli studenti diplomati svolgeranno attività in rapporto a diversi campi di applicazione.
Esercitare la sperimentazione artistica personale nell’ambito dei linguaggi tecnologici, multimediali e audiovisivi – video installazioni, cinema digitale sperimentale, documentari, cortometraggi, fotografia, grafica e animazione, sound design, installazioni ambientali e sonore.
Collaborare con musei, gallerie, biennali d’Arte, spazi espositivi, teatri, negli ambiti degli allestimenti multimediali, audiovisivi e interattivi.
Realizzare i principi di progettazione di interventi specifici in riferimento alle nuove tecnologie: dalla progettazione alla realizzazione di opere audiovisive; dai sistemi interattivi di fruizione delle opere d’arte al teatro multimediale.
MATERIE
PRIMO ANNO
Applicazioni digitali per le arti visive
Teoria e metodo dei mass media
Teoria della percezione e psicologia della forma
Fotografia digitale
Storia dell’arte contemporanea
Fenomenologia delle arti contemporanee
Digital Video
Acustica (mutuata)
Storia e teoria dei nuovi media
SECONDO ANNO
Tecniche di animazione digitale
Culture digitali
Teoria delle arti multimediali
Antropologia culturale
Sound design
Semiotica dell’arte
Tecniche extramediali
Metodologia della progettazione
Tecniche di montaggio
TERZO ANNO
Scrittura creativa
Estetica dei new media
Multimedialità per i beni culturali
Pratica e cultura dello spettacolo
Installazioni multimediali
Tecniche performative per le arti visive
Fondamenti di informatica
Lingua straniera – inglese