PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L’IMPRESA

PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L’IMPRESA

DIPLOMA DI SECONDO LIVELLO – BIENNIO

docente d’indirizzo Mario Benvenuto

Obiettivi formativi

I corsi di studio della Scuola di indirizzo di secondo livello di Progettazione Artistica per l’Impresa (PAI) hanno l’obiettivo di fornire un percorso formativo di alto profilo a un’ampia platea di studenti diplomati di primo livello.

Il Biennio PAI si articola in tre indirizzi che rappresentano tre anime ben distinte e al tempo stesso sorelle, del fare creativo: i tre indirizzi sono Web Design, Fotografia e Illustrazione.

Il Biennio PAI è l’ideale prosecuzione del Triennio PAI e, grazie a piani di studio ragionati, offre un ampio spettro di percorsi possibili, progettati appositamente per fornire nuove ed elevate competenze pratico-teoriche.

Al corso apportano la loro competenza sia docenti accademici, sia professionisti impegnati nei diversi settori specifici: un valore aggiunto per studentesse e studenti che renderanno fattivo il loro percorso di studi attraverso l’incontro e il rapporto diretto con photoeditor, fumettisti, esperti di software, illustratori, sceneggiatori, digital project manager, experience designer, direttori creativi, stampatori e professionisti nei diversi settori fotografici: dalla moda al reportage, dal ritratto all’architettura.

Al termine del percorso biennale, i diplomati avranno usufruito di unalta formazione artistica, acquisito spiccate competenze tecnico-operative, vasta consapevolezza degli scenari digitali e una conoscenza delle tecnologie più avanzate e degli strumenti informatici per la progettazione visiva.

Prospettive occupazionali

I diplomati del corso di secondo livello potranno proporsi sul mercato nazionale e internazionale, pubblico o privato, come web designer, illustratori e visual designer, disegnatori 3D, fumettisti nei diversi ambiti editoriali, digitali, della comunicazione visiva e pubblicitaria, così come professionisti qualificati presso studi fotografici, agenzie dimmagine, archivi, istituti di fotografia.

Avranno inoltre acquisito le competenze adeguate per sostenere progetti autonomi di ricerca e di produzione artistica negli specifici ambiti di applicazione.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

CORSI WEB DESIGN

PRIMO ANNO

Tecniche di animazione digitale
Computer Art
Web Design
Brand Design
Metodologia progettuale della comunicazione visiva
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Storia dell’illustrazione e della pubblicità
Scrittura creativa

SECONDO ANNO

Tecniche e tecnologie della stampa digitale
Web Design
Fotografia digitale
Art Direction
Progettazione della professionalità
Inglese per la comunicazione artistica

CORSI ILLUSTRAZIONE

PRIMO ANNO

Tecniche di animazione digitale
Computer art
Layout e tecniche di visualizzazione
Brand Design
Metodologia progettuale della comunicazione visiva
Tecniche di modellazione digitale – computer 3D
Storia dell’illustrazione e della pubblicità
Scrittura creativa

SECONDO ANNO

Tecniche e tecnologie della stampa digitale
Design per l’editoria
Fotografia digitale
Art Direction
Progettazione della professionalità
Inglese per la comunicazione artistica

CORSI FOTOGRAFIA

PRIMO ANNO

Fenomenologia dei media
Elaborazione digitale dell’immagine
Fotografia
Fotografia digitale
Metodologia progettuale della comunicazione visiva
Video editing
Storia dell’illustrazione e della pubblicità

SECONDO ANNO

Tecniche e tecnologie della stampa digitale
Documentazione fotografica
Fotografia per i beni culturali
Art Direction
Progettazione della professionalità
Inglese per la comunicazione artistica
Direzione della fotografia