PROJECT ROOM
uno spazio espositivo dedicato agli studenti
Didattica come progettualità nel vuoto.
All’interno del Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, le scuole di Comunicazione e Didattica e Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia Ligustica propongono un laboratorio didattico ‘work in progress’ dedicato agli studenti, nel quale si svolgeranno attività di ricerca, workshop, e sviluppo di progetti artistici coordinati dai docenti.
Sulle pareti della stanza, nel corso del tempo, si collocheranno testi e immagini che ‘approfondiscano’ gli elementi scaturiti dall’opera esposta: i racconti sui materiali, le tecniche utilizzate, le riflessioni culturali attorno, tutto l’aboutness, per citare Arthur Danto, necessario a ‘vedere’ ulteriormente l’opera. La stanza vuota come straordinaria metafora viva dello spazio vitale necessario a pensare e sperimentare un lavoro di ricerca. La stanza come respiro, come silenzio necessario alla parola.
LORENZO BAIOCCHI, GABRIELE BERNARDI, MICHELE ULIVI – FROM 7 INCH
foglio di sala | rassegna stampa
Installazione audiovisiva site specific, in collaborazione con il Conservatorio Niccolò Paganini
DAVIDE MARZANO – NEL BLU DIPINTO DI BLU
foglio di sala | rassegna stampa
Installazione ambientale, riflessione attorno alla migrazione e al Mediterraneo.
#CASAINTERNET – PICKING A BLUE
foglio di sala | rassegna stampa
Installazione site-specific del gruppo #casainternet.
INAUGURAZIONE
introduzione del Direttore | foglio di sala | rassegna stampa
Inaugurazione della nuova project room accademica e riapertura del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce.