In questa guida sono contenuti tutti gli step necessari per l’attivazione dei propri account e delle app Google a supporto della didattica.
Per assistenza è possibile contattare supporto@accademialigustica.it.
ACCOUNT ISTITUZIONALE
L’ACCOUNT DOCENTE
Ogni docente è in possesso di un account istituzionale composto da
iniziale del nome . cognome @ accademialigustica.it
al quale si può fare accesso dalla home page di gmail (www.gmail.com), inserendo la propria password.
LE APP GOOGLE
L’account istituzionale, oltre alla casella di posta Gmail, consente di utilizzare le APP Google, già integrate nel sistema.
Le APP Google più utilizzate come supporto didattico sono:
Drive
spazio di archiviazione personale online con la possibilità di condividere cartelle di lavoro
Calendar
per la programmazione delle attività e delle videochiamate
Documenti e Fogli
equivalenti online di Word e Excel, per creare file di lavoro condivisibili online
Classroom
per disporre di una bacheca di dialogo con gli iscritti al proprio corso e condividere materiali digitali (link, immagini, video, document)
Meet
per videochiamate e videolezioni
Tutte queste app sono reperibili nel menu in alto a destra sulla homepage di Google, cliccando sul bottone “a griglia”
Per garantire un funzionamento ottimale delle piattaforme consigliamo di effettuare la navigazione tramite il browser Chrome.
La gestione del lavoro da cellulari e tablet è sconsigliata.
CLASSROOM - GUIDA ALL'USO
GOOGLE CLASSROOM
App Google utilizzabile come bacheca online con la quale è possibile caricare materiali integrativi alla didattica per gli studenti: file, video, link. Grazie a Classroom è anche possibile inviare aggiornamenti in tempo reale in forma di post (commentabili dagli studenti) e caricare le lezioni registrate.
CORSI E CODICI
Ogni docente può creare diversi corsi dal proprio account e ogni corso è contraddistinto da un codice, che una volta fornito agli studenti, permette loro di iscriversi alla Classroom.
COMUNICARE IL PROPRIO CODICE AGLI STUDENTI
Una volta creato il proprio codice è possibile pubblicarlo compilando l’apposito FORM
MEET - GUIDA ALL'USO
GOOGLE MEET
Con questa app è possibile avviare lezioni in videoconferenza streaming.
Al termine della chiamata Google invia all’organizzatore un resoconto dei partecipanti. Per creare una nuova riunione online si suggerisce la consultare il centro assistenza Google.
INVITARE GLI STUDENTI ALLO STREAMING
Per invitare i partecipanti alla lezione online si suggerisce di consultare il centro assistenza Google.
REGISTRARE LE LEZIONI
Una volta iniziata la lezionesarà possibile registrarla, previo consenso di tutti i partecipanti. Per registrare la lezione si suggerisce diconsultare il centro assistenza Google.